Angela Naccari, collaboratore al cembalo
Si è diplomata col massimo dei voti e la lode in Pianoforte e successivamente ha seguito i corsi di perfezionamento dei maestri Franco Medori e Massimiliano Damerini. Si è quindi diplomata in Clavicembalo, ha conseguito la laurea in “Discipline delle Arti della Musica e dello spettacolo” presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi sull’ “arte del maestro collaboratore” ed ha conseguito il diploma post-gradum in Musica Antica presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.
Da sempre impegnata nel repertorio lirico, liederistico e cameristico, ha collaborato coma maestro sostituto e maestro al cembalo all’allestimento di diverse opere liriche e con diverse istituzioni tra cui l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro Massimo “Bellini” di Catania, la Royal Scottish Academy of Music and Drama di Glasgow, l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’Orchestra Roma Tre, il Festival dei due mondi di Spoleto, il Festival Barocco di Viterbo.
È docente di “pratica del repertorio vocale” e “lettura dello spartito” presso il Conservatorio di Musica “S.Cecilia” di Roma dove collabora con Sara Mingardo al corso di Canto Rinascimentale e Barocco ed è collaboratore al cembalo anche nell’ambito di corsi e masterclass di musica antica (ricordiamo tra gli altri quelli di Furio Zanasi, Lia Serafini, Emma Kirkby, Alessio Tosi).
Si esibisce regolarmente con ensemble di musica antica ed è fondatore del gruppo “Mirabilis Harmonia” che si dedica alla riscoperta di capolavori poco eseguiti curandone le trascrizioni dopo attente indagini storiche.
Angela Naccari
MusicAnticaMagliano 2024
Con il patrocinio e il contributo della REGIONE TOSCANA
MusicAnticaMagliano 2023
Con il patrocinio e il contributo della REGIONE TOSCANA
MusicAnticaMagliano 2022
MusicAnticaMagliano 2021
MusicAnticaMagliano 2019
TG3 Toscana
Rete Toscana Classica
Video
Con il patrocinio e il contributo della
Con il contributo della