
Rossella Croce, violino barocco
Si diploma in violino nel 1998 con il massimo dei voti al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza, con il maestro F. Missaggia. Durante gli studi in Conservatorio viene premiata con borse di studio ed è finalista in numerosi concorsi violinistici e da camera. Nel 1997 vince l’audizione per collaborare con l’orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.
Si è specializzata, successivamente, nel repertorio violinistico antico alla Scuola Civica di Milano e al Conservatorio dell’Aia in Olanda con Enrico Gatti e seguito numerosi corsi di perfezionamento all’estero con R. Terakado, E. Wallfisch, ecc.
Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero che la porta ad esibirsi nelle più prestigiose sale da concerto e teatri del mondo. Collabora, anche in qualità di primo violino, con i principali gruppi specializzati in prassi esecutiva antica, quali Accordone, Ensemble Aurora, Accademia W. Hermans, La Risonanza, Accademia Bizantina, Concerto Palatino, l’Arte dell’ Arco, ecc..
Ha effettuato numerose registrazioni radiofoniche per RAI Radio 3, RSI, Radio Tedesca, Radio France, Radio Olandese. Ha inciso per le maggiori case discografiche quali: Sony Classics, Brilliant, Cipress, Naive, Opus 111, Amadeus, Classic Voice, Eloquentia, Tactus, La Bottega Discantica, Arts, ecc. ottenendo segnalazioni e riconoscimenti.
Rossella Croce
MusicAnticaMagliano 2024
Con il patrocinio e il contributo della REGIONE TOSCANA
MusicAnticaMagliano 2023
Con il patrocinio e il contributo della REGIONE TOSCANA
MusicAnticaMagliano 2022
MusicAnticaMagliano 2021
MusicAnticaMagliano 2019
TG3 Toscana
Rete Toscana Classica
Video
Con il patrocinio e il contributo della
Con il contributo della
Con il patrocinio e il contributo del



